giovedì 28 agosto 2014

[GDR- on] Sopravvivi, se ci riesci! .. miao :3

I Canadesi continuano a fare i canadesi: geniali.

Non sapevo che dal 2010 usassero GATTI per la ricerca dei dispersi sotto le valanghe.
Pare siano più veloci, più agili, sanno muoversi meglio.
E nello stesso spazio se ne possono trasportare molto di più.

L'associazione è la CARCA, ossia la Canadian Avalanche Rescue Cat Association.

Deciso, se vengo travolta pretendo di essere salvata da un gatto. Altro che stupidi cani rumorosi <3

Voglio dire: veder comparire una piccola lince così, deve far credere di essere in un miraggio:

 





I Gatti del Salvataggio


http://www.montagna.tv/cms/64946/soccorso-in-valanga-in-canada-si-usano-i-gatti

mercoledì 27 agosto 2014

[GDR- on] Il morso della volpe

Non è poi che le volpi se ne stiano sempre lì a farsi trattare come pupazzi.
Alla fine capita che si arrabbino, e mordono pure loro. E in maniera cattiva.

Anche se il bisonte è grande e infinito, magari alla volpe il destino gira bene e le zanne affondano.

Anche se le volpi non è che amino la rabbia.



sabato 23 agosto 2014

[GDR- on] La Volpe e il Bisonte

..questo è un messaggio per chi ha i pezzi della storia precedenti.
Forse passerà di qui, forse no.


Comunque la Volpe ha ritrovato il Bisonte.

Si sono ritrovati, ma si sono fraintesi.
Bisonte ha muggito forte, spaventandola, e Volpe l'ha morso.

E Bisonte ha risposto con una zoccolata sul suo muso.

Ha muggito forte, e l'ha allontanata, ed è galoppato via.

Volpe è stata davvero stupida, e ora cerca di ritrovarlo ancora.

Anche con il pelo rovinato, e una zampa ferita.
Credo si appartengano, no?

mercoledì 13 agosto 2014

[GDR- on] Meanwhile, in Russia

..E tra lutti e tristezza, una notizia tutta "awwww", che copio dal sito del giornale dove l'ho pescata:

"Deve ringraziare il suo cane se oggi può raccontare la brutta avventura che l'ha vista protagonista. Il cane che ha guidato i soccorritori fino a lei, persa nei boschi della Siberia da 12 giorni a soli quattro anni. La bimba si è cibata di bacche e ha bevuto dalle pozzanghere riuscendo a sopravvivere in mezzo alla natura selvaggia della Siberia per 12 giorni, finché il suo cane non ha segnalato ai soccorritori dove si trovava e l'ha fatta tornare tra le braccia di mamma e papà.

E' la storia di Karina Cikitova, una bambina di appena quattro anni che si è allontanata dal suo paesino assieme al suo cane e si è persa. Secondo i media russi, la piccola Karina è scomparsa il 29 luglio, quando si trovava con la nonna nel suo villaggio, Olom, un minuscolo centro abitato con appena otto case nella regione di Irkutsk.
[...]

Alle ricerche hanno partecipato poliziotti, membri della protezione civile, abitanti del villaggio e persino agenti delle truppe speciali ben armati per paura di attacchi di orsi o lupi. La zona da controllare era relativamente ampia, e soprattutto occupata in gran parte da una foresta fittissima e a tratti impenetrabile e da paludi, e per questo è stato necessario anche l'uso di elicotteri e sembra addirittura di droni. Dopo tanti giorni di ricerche senza successo, i soccorritori temevano il peggio, perché oltre alla fame, alla sete e agli animali selvatici della taiga, a minacciare la bimba era anche il clima, con temperature che nella notte scendono sotto zero anche in estate.

Dopo ben 12 giorni, è arrivato il lieto fine: il cane è tornato nel villaggio e ha portato i soccorritori nel posto dove si trovava la piccola Karina, in stato di denutrizione ma sana e salva in mezzo all'erba alta, dove anche dagli elicotteri sarebbe stato impossibile individuarla. La bimba si era allontanata da casa di ben sei chilometri ed è riuscita a sconfiggere il freddo della notte dormendo abbracciata al cane. Ora Karina è ricoverata all'ospedale di Irkutsk, ma secondo i medici non è assolutamente in pericolo di vita."


Che dire: Awwww

Forse a una certa persona di mia conoscenza farebbe piacere leggere questa storia, ma chissà dov'è finita ;)











Fonti: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2014/08/12/4-anni-si-perde-in-siberiala-salva-cane_5eed2589-08a5-4548-9183-58cd55ef1f42.html

http://qn.quotidiano.net/lifestyle/2014/08/12/1087099-animali-cane-siberia.shtml 







martedì 12 agosto 2014

[GDR- on] Goooooodmorning States!

11 agosto, Tiburon, calda San Francisco.

Depressione, alcool, tentativi di rialzarsi che a volte vanno male.
Sempre che di suicidio si tratti.
Lo sceriffo di Marn Country ha parlato poco, supponendo suicidio per asfissia.

Credo che per morire d'asfissia bisogna avere molto coraggio, e molta determinazione.

Chissà cosa succede nel cervello quando tutto quel coraggio e quella determinazioni vengono usati non per tornare a salvarsi, ma per preferire lanciarsi.












"Eccolo è lui, è lui,
l'essere dallo spirito di gufo, 
eccolo è lui, è lui,
e canta:

"Tutti gli dei sono tristi
per il mio pianto,
e il cielo piangerà,
il cielo
fino al punto in cui si unisce con la terra.
Il cielo piangerà".
(Fox)

martedì 5 agosto 2014

[GDR- on] No water? No life, no party

Sono un po' sconvolta dal giornalismo qui a Cleveland. Mentre uxoricidi (al contrario: moglie uccide marito) vengono scoperti dopo tre anni, mentre Collinwood continua a essere piantonata, e sopratutto mentre ci si sta avvelenando sempre di più l'acqua, si continua a scrivere a vuoto.

L'allarme per l'Erie (che si potrà decisamente tornare a chiamare Eire) è in crescita, la zona di Toledo è senz'acqua potabile, in alcune città i militari hanno adibito punti di distribuzione, tutti stiamo comprando bottigliette in attesa che dall'alto arrivi l'ok per tornare a fidarsi del lago (uno dei maggiori bacini di acqua dolce del Nord America), con i soliti politici che campano scuse e "faremo" e "ma sì va tutto bene".

L'alga verde nasce con la proliferazione dei cianobatteri, che crescono belli vispi e distruttivi a causa dell'eccessiva presenza di azoto e fosforo. Elementi che arrivano dritti dritti dal'uso smodato di fertilizzanti e dagli scarichi malfunzionanti degli allevamenti di bestiame - tutto viene scaricato nel lago, nel Maumee e negli altri affluenti.

Situazione che ormai si ripresenta ciclicamente come certi brutti sogni. Possibile che non si decida definitivamente a risolvere il problema dalla radice?
Purtroppo a vincere sempre, è il Dio Verde. Quello del denaro facile, e qui anche quello dell'alga.
Quando il sistema idrogeologico collasserà, credo tuttavia che non ci sarà denaro che tenga.


Un milione di persone senz'acqua e l'Erie malato, ma parliamo pure di un qualche vago e triste destino su Andy Hatters, e accusiamo i Clevelanders di non volersi impicciare in indagini in corso.






Alcune fonti:
http://www.centrometeoitaliano.it/alga-tossica-lago-eire-costa-ohio-senza-acqua-potabile-immagini-04-08-2014-17967/?refresh_cens

http://www.giornalettismo.com/archives/1580151/lago-erie-alga/

http://www.ilpost.it/2014/08/05/alghe-tossiche-lago-erie/