Sono un po' sconvolta dal giornalismo qui a Cleveland. Mentre uxoricidi (al contrario: moglie uccide marito) vengono scoperti dopo tre anni, mentre Collinwood continua a essere piantonata, e sopratutto mentre ci si sta avvelenando sempre di più l'acqua, si continua a scrivere a vuoto.
L'allarme per l'Erie (che si potrà decisamente tornare a chiamare Eire) è in crescita, la zona di Toledo è senz'acqua potabile, in alcune città i militari hanno adibito punti di distribuzione, tutti stiamo comprando bottigliette in attesa che dall'alto arrivi l'ok per tornare a fidarsi del lago (uno dei maggiori bacini di acqua dolce del Nord America), con i soliti politici che campano scuse e "faremo" e "ma sì va tutto bene".
L'alga verde nasce con la proliferazione dei cianobatteri, che crescono belli vispi e distruttivi a causa dell'eccessiva presenza di azoto e fosforo. Elementi che arrivano dritti dritti dal'uso smodato di fertilizzanti e dagli scarichi malfunzionanti degli allevamenti di bestiame - tutto viene scaricato nel lago, nel Maumee e negli altri affluenti.
Situazione che ormai si ripresenta ciclicamente come certi brutti sogni. Possibile che non si decida definitivamente a risolvere il problema dalla radice?
Purtroppo a vincere sempre, è il Dio Verde. Quello del denaro facile, e qui anche quello dell'alga.
Quando il sistema idrogeologico collasserà, credo tuttavia che non ci sarà denaro che tenga.
Un milione di persone senz'acqua e l'Erie malato, ma parliamo pure di un qualche vago e triste destino su Andy Hatters, e accusiamo i Clevelanders di non volersi impicciare in indagini in corso.
Alcune fonti:
http://www.centrometeoitaliano.it/alga-tossica-lago-eire-costa-ohio-senza-acqua-potabile-immagini-04-08-2014-17967/?refresh_cens
http://www.giornalettismo.com/archives/1580151/lago-erie-alga/
http://www.ilpost.it/2014/08/05/alghe-tossiche-lago-erie/
Nessun commento:
Posta un commento